Biogas: Proroga Incentivi
18 Gennaio 2019
NOVITA' Sblocca Incentivi
Con i commi 561-bis al 561-quinquies della Legge di Bilancio 2019, il governo ha approvato la proroga degli incentivi regolamentati dal DM 23 giugno 2016 per impianti di cogenerazione alimentati a Biogas.
Innanzitutto non possiamo che iniziare questo articolo con un elogio alle associazioni di categoria che sono riusciti ad essere incisivi in sede parlamentare e portare uno spiraglio di luce dopo 12 mesi di sole promesse.
Questa proroga servirà da “ponte” fino alla pubblicazione del tanto atteso decreto FER2 che regolamenterà per almeno un biennio il regime incentivante per gli impianti di produzione da fonte rinnovabile con tecnologie non mature, innovative o suscettibili di innovazione, ovvero significativamente costose.
È stato stabilito che il limite di spesa per questa proroga è pari a un costo medio annuo di 25 milioni di euro. Valore calcolato dal GSE secondo decreto.
QUALI SONO I REQUISITI NECESSARI?
Di fatto la Legge di Bilancio 2019 circoscrive la tipologia d’impianti incentivabili andando a identificare determinati requisiti per l’accesso.
La potenza massima dell’impianto è pari a 300 kW
Il Soggetto Responsabile proponente dell’iniziativa deve essere un imprenditore agricolo o un consorzio d’imprenditori agricoli
L’impianto deve essere alimentato per 80% da reflui e/o sottoprodotti provenienti da attività di allevamento e per il 20% da culture di secondo raccolto.
QUALI MECCANISMI VERRANNO RIATTIVATI?
L’ammissione agli incentivi potrà avvenire tramite accesso diretto oppure tramite registro.
Il primo bando sarà pubblicato entro il 31 marzo 2019.
Il GSE dovrà formare la graduatoria delle domande iscritte a registro nel suo sito internet, secondo precisi criteri di priorità stabiliti dal decreto.
Per il comparto Biogas un’ottima notizia dunque.
Questa misura sicuramente sosterrà le iniziative relative ai piccoli impianti.
Per i grossi impianti invece ricordiamo che con il DM 2 Marzo 2018 il MISE ha attivato un sistema incentivante per la produzione di BIOMETANO e BIOCARBURANTI. Ti rimando all’articolo dedicato. >CLICCA QUI<
Vuoi Ulteriori Informazioni
331.6794367
Iscriviti alla Newsletter
altre news...



RINNOVABILI: Previsioni, Incentivi e Analisi di Settore 2022


IDROGENO: Scopriamo di più su questo Vettore Energetico

AGROFOTOVOLTAICO: Cos’è e quali sono i suoi Vantaggi
Vuoi rimanere sempre Aggiornato
Condividi Questo Articolo:
NEWSLETTER
TAG