FOTOVOLTAICO INDUSTRIALE: Asset Aziendale contro Caro Bollette

9 Gennaio 2022

FOTOVOLTAICO INDUSTRIALE: Asset Aziendale contro Caro Bollette

Dal mese di ottobre 2021 le fatture di energia elettrica sono aumentate significativamente a causa del forte aumento delle quotazioni delle materie prime. Nonostante il tentativo del governo di porre un freno a questa crescita, si è verificato un aumento del 30% sul costo dell’elettricità e del 15% sul gas. Purtroppo, si prospettano altri aumenti anche nei prossimi mesi.

In termini di effetti finali, per la luce, la spesa annuale per una famiglia italiana tipo sarà di circa 631€, un 30% in più rispetto al 2020.

In questo articolo, Cercheremo di rispondere anche alla domanda**: ci sono Incentivi per il Fotovoltaico nel 2022?**

La soluzione predicata da anni è quella di realizzarsi un impianto fotovoltaico e provvedere ad autoprodursi l’energia e far fronte a queste grandi oscillazioni di tariffe energetiche.

Un impianto fotovoltaico oggi, viste le normative e le condizioni di mercato, è un investimento più interessante per chi lo utilizza in autoconsumo.

Ogni attività produttiva, infatti, a differenza di ogni contesto residenziale, ha il “vantaggio” di richiedere molta energia di giorno, quando l’impianto fotovoltaico produce più energia.

In questa situazione, infatti, la “curva di produzione” del proprio impianto sarà “simile e coincidente” alla “curva di consumo” dell’attività. Sulle 24 ore le curve hanno il tipico andamento “a campana” in cui nelle ore centrali della giornata la produzione elettrica sarà massima e nelle ore serali e notturne la produzione sarà nulla.

 

Per questo motivo, spesso, un impianto industriale a differenza di un impianto civile, per generare un interessante ritorno economico non ha alcun bisogno di costose batterie ed accumulatori al litio. Questi vengono usati, infatti, per lo più in installazioni civili per accumulare temporaneamente il surplus generato di giorno per utilizzarlo in favore dei consumi serali.

Cosa Offriamo?

Ci occupiamo di Consulenza Energetica da oltre 15 anni.
In questi anni ci siamo occupati sia d’impianti di tipo Utility Scale ma anche di tantissimi impianti Industriali, Commerciali e Residenziali.

Per i nostri Clienti Business offriamo un servizio di Pre-Fattibilità Tecnica Economica dove analizziamo nel dettaglio tutti gli aspetti dell’operazione.

Si parte con una verifica di tutte le possibili soluzioni tecniche e si valutano gli eventuali strumenti d’incentivazione attivabili.

Meccanismi Incentivanti, Credito d’Imposta, Noleggio Operativo, Affitto di Coperture…il ventaglio di opportunità è vasto.

Step successivo è quello di seguire la realizzazione e la gestione continua delgi impianti di produzione di Energia.

Alcuni esempi:

  • Impianti fotovoltaici
  • Stazioni di ricarica per autoveicoli
  • Impianti di illuminazione LED
  • Soluzioni per l’ottimizzazione della potenza
  • Soluzioni multi-tecnologia per l’efficientamento energetico

Revamping

Nel corso di questi anni capita spesso d’imbatterci in impianti sottoperformanti, senza magari neanche un sistema di supervisione. Impianti che beneficiano di un incentivo alto che non producono quanto ci si aspetti.

Con interventi di Revamping s’intendono tutte le attività di sostituzione parziale o completa
delle componenti di un impianto fotovoltaico al fine di migliorare le sue performance.

Questi interventi spesso hanno tempi di rientro dei costi sostenuti immediati, ma beneficieranno dei maggior guadagni per il resto del periodo incentivante.

Repowering

Con interventi di Repowering s’intendono tutte le attività di sostituzione delle componenti di
un impianto fotovoltaico al fine di aumentare la sua potenza nominale complessiva.

Negli ultimi anni abbiamo visto una notevole evoluzione tecnologica. Lo standard utilizzato in passato prevedeva l’utilizzo di moduli da 200Wp. Attualmente abbiamo moduli che superano i 600Wp a parità di dimensione.

La potenza è aumentata, ma rispondo già alla domanda: “si ma i costi?”

 

Anche i costi sono diminuiti notevolmente. Queste operazioni sono altamente remunerative specialmente li dove c’è necessità di energia elettrica.

Vuoi rimanere sempre Aggiornato

Condividi Questo Articolo:

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on twitter
Share on linkedin
Share on email

studioTECNICO | ing.marcoBALZANO
P.IVA 07986220726
© All Rights Reserved.